"Quali sono i funghi che si possono mangiare? Tutti, indistintamente! Ma alcuni, una volta sola.

Micologia - Microscopia - Studio Schede Funghi
Gruppo Lavoro: Andrea CRISTIANO - Marco RAUMI - Carlo GIGLIO

Micologia - Microscopia Studio Schede Funghi

Micologia - Microscopia Studio Schede Funghi


Russula nigricans  ( Bull. : Fr. ) Fr.  1838
foto in ambiente
foto in ambiente
foto studio
Cappello/Carpoforo: Russula che può raggiungere notevoli dimensioni , il pileo risulta presto depresso al centro , la cuticola è umida e liscia di colore marezzato grigio , crema , brunastro .
Imenoforo: Costituito da lamelle non fitte piuttosto spaziate , di colore biancastro , miti .
Stipite: tozzo cilindrico bianco , arrossante al tatto e poi ingrigente ,
Carne: Bianca -grigia , arrossante all'aria come primo viraggio , poi annerente , odore gradevole fungino .
Ambiente: Personali raccolte in ambiente costituito in prevalenza da latifoglia .
Microscopia: Spore la cui ornamentazione è costituita da verruche connesse in modo da formare un reticolo chiuso , plaga ilare non amiloide .
spore
spore
micro cutis
Commestibilità: No
Note:
Indagini Molecolari:
spore
Reazioni Macrochimiche: Reazione al Solfato ferroso = inizialmente rosa , poi tardiva verde grigiastra .
reazione Solfato ferroso
micro cutis
micro cutis
News: Scheda N° 767
Autore Scheda: Raumi Marco    Autore Foto: Raumi Marco

Nota bene e raccomandazioni
I DATI RIPORTATI NELLA PRESENTE SCHEDA DERIVANO DALLO STUDIO MACROSCOPICO E MICROSCOPICO DEL FUNGO RACCOLTO DALL’AUTORE CONSULTANDO LA LETTERATURA DI SETTORE DISPONIBILE.GLI STESSI DATI VENGONO PUBBLICATI AI FINI DIVULGATIVI ED IN PARTICOLARE PER LA COMMESTIBILITA’ CHE, RICORDIAMO, PUO’ ESSERE DICHIARATA SOLO DALL’ISPETTORATO MICOLOGICO DELLA ASL O DA MICOLOGI ISCRITTI ALL’ALBO NAZIONALE, IL GRUPPO MICOLOGICO CECINESE E GLI AUTORI DELLE MEDESIME SCHEDE DECLINANO OGNI RESPONSABILITA’ DERIVANTE DA UN INAPPROPRIATO COMPORTAMENTO DI TERZI IN MERITO AL CONSUMO DEI FUNGHI.