Sei un appassionato della natura?
Vuoi saperne di più sul mondo dei funghi?
Vuoi conoscere persone con il tuo stesso interesse?

Unisciti a Noi!
Ci trovi tutti i martedì dalle 21 alle 23 nella nostra sede
in via Ticino, 10 int. 2 a Cecina - LI
  info@gruppomicologicocecinese.it - gruppomicologicocecinese@pec.it
foto_2

Sezione Botanica - Orchidee

Ophrys - bombyliflora
Entità Protetta a Livello Nazionale
Curiosità:
Il nome deriva dal latino Bombyx una farfalla notturna del genere Lasiocampa.
...
Piantina in ambiente prativo
...
Fiore
Descrizione:
Pianta di piccole dimensioni con foglie basali ovate-lanceolate, con le cauline guainanti il fusto in basso. Spiga corta che porta da 2 a 4 fiori. I sepali verdi sono larghi, ovali, patenti con gli apici piegati. I petali larghi alla base e sfumati di bruno sono pubescenti. Il labello è trilobo, bruno, con lobo laterali rotondeggianti e pelosi. Il mediano è vellutato e più corto dei sepali. Macula non appariscente, bruna-violacea.
Impollinatori:
Eucera tubercolata Fabricius 1793 , Eucera oraniensis Lapeletier 1841 , Eucera algira Brullè 1840 , Eucera gracilipes Pèrez 1875 , Eucera grisea Fabricius 1793 , Eucera nigrescens Pèrez 1879 , Eucera caspica Morawtiz 1873 , Eucera collaris Dours 1873 , Eucera kullenbergi Tkalcu 1984 , Eucera longicornis Linnaeus 1758 , Eucera nigrescens subsp. continentis Tkalcu 1984 , Eucera albofasciata Firese 1895 , Eucera notata Lepeletier 1841 , Eucera spatulata Gribodo 1893 , Eucera elongatula Vachal 1907 , Eucera nigrilabris Lepeletier 1841 , Eucera parnassia Pèrez , Tetralonia cressa Tkalcu 1984 , Tetralonia lucasii Gribodo .
...
Eucera tubercolata su fiore di Ophrys bombyliflora
...
Fiore visto lateralmente
Habitat e simbiosi:
Di distribuzione stenomediterranea, dalla Spagna alla Turchia, in Italia si fa rara al nord. Cresce in prati aridi, garighe, cespuglieti, bordi strada.
...
Orti Botanici/siti di importanza regionale:
Fonti:
Data Pubblicazione:
12/04/2022
Autore Pubblicazione:
GMC - Gruppo di lavoro sez. orchidee