"Quali sono i funghi che si possono mangiare? Tutti, indistintamente! Ma alcuni, una volta sola.

Micologia - Microscopia - Studio Schede Funghi
Gruppo Lavoro: Andrea CRISTIANO - Marco RAUMI - Carlo GIGLIO

Micologia - Microscopia Studio Schede Funghi

Micologia - Microscopia Studio Schede Funghi


Amanita verna   Bull. ex Lam.  1783
micro filo lamellare
foto imenio
micro volva
Cappello/Carpoforo: Pileo 50-80 cm. emisferico poi appianato , pileipellis liscia , un pò viscida , orlo liscio non striato a volte appendicolato , bianco puro , al disco qualche riflesso crema-pallido .
Imenoforo: Lamelle libere , sottili e fitte , bianche , presenza di lamellule tronche . Sporata bianca .
Stipite: Gambo 8-10 x 0.8-1 cm. cilindrico con base bulbosa . Liscio bianco , volva bianca membranosa e sacciforme aderente al bulbo e libera all'orlo . anello alto membranoso persistente bianco .
Carne: Bianca , odore nullo nei giovani esemplari sgradevole in vecchiaia .
Ambiente: Boschi di quercia e castagno , boschi litoranei con presenza di pino e leccio .
Microscopia: Spore = amiloidi , largamente ellissoidali , 9-10 x 7-8 micron . Basidi = tetrasporici , rari bisporici , 40-53 x 10-12 micron . Pileipellis = ixocutis con assenza di GAF . Volva = ( prelevata all'interno ) principalmente filamentosa con rare cellule ellittiche .
spore
spore
spore
Commestibilità: No
Note: Fungo velenoso mortale a volte confuso con prataioli ( genere Agaricus ) dal raccoglitore frettoloso e poco competente . Contiene l' Amanitina , sostanza complessa a lunga incubazione capace di provocare la sindrome " Phalloidea , come per le sue consorelle A. phalloides , A. virosa ed A. porrinensis .
Indagini Molecolari:
foto in ambiente
Reazioni Macrochimiche: Reazione al KOH = nulla
micro pileipellis
micro volva
micro volva
News:
Autore Scheda: Loredana Fersini   Autore Foto: Loredana Fersini .

Nota bene e raccomandazioni
I DATI RIPORTATI NELLA PRESENTE SCHEDA DERIVANO DALLO STUDIO MACROSCOPICO E MICROSCOPICO DEL FUNGO RACCOLTO DALL’AUTORE CONSULTANDO LA LETTERATURA DI SETTORE DISPONIBILE.GLI STESSI DATI VENGONO PUBBLICATI AI FINI DIVULGATIVI ED IN PARTICOLARE PER LA COMMESTIBILITA’ CHE, RICORDIAMO, PUO’ ESSERE DICHIARATA SOLO DALL’ISPETTORATO MICOLOGICO DELLA ASL O DA MICOLOGI ISCRITTI ALL’ALBO NAZIONALE, IL GRUPPO MICOLOGICO CECINESE E GLI AUTORI DELLE MEDESIME SCHEDE DECLINANO OGNI RESPONSABILITA’ DERIVANTE DA UN INAPPROPRIATO COMPORTAMENTO DI TERZI IN MERITO AL CONSUMO DEI FUNGHI.