"Quali sono i funghi che si possono mangiare? Tutti, indistintamente! Ma alcuni, una volta sola.

Micologia - Microscopia - Studio Schede Funghi
Gruppo Lavoro: Andrea CRISTIANO - Marco RAUMI - Carlo GIGLIO

Micologia - Microscopia Studio Schede Funghi

Micologia - Microscopia Studio Schede Funghi


Pholiotina mediterranea  Siquier & Salom  2018
spore
Cappello/Carpoforo: Basidioma di piccole dimensioni esile , il cui pileo si mostra regolare , conico-campanulato , il bordo risulta coronato . La cuticola è umida e liscia , dal colore bruno-vinaccia .
Imenoforo: Costituito da lamelle rade , adnate e arrotondate sullo stipite , Di colore bruno-vianaccia , il tagliente rimane eterocromo ( Bianco ) .
Stipite: Cilindrico , esile , lievemente pruinoso , la cui metà superiore risulta di colore bruno-vinaccia e la metà inferiore di colore rosso-nerastro ,. Adornato dalla rimanenza del velo parziale a forma di piccolo anello , biancastro , posizionato nella parte mediana della lunghezza dello stipite .
Carne: Del medesimo colore della superfice dello stipite , odore e sapore non testati .
Ambiente: nei bordi muschiosi dei viottoli del retroduna marittimo in presenza di Pinus pinea .
Microscopia: Spore lisce , marroni ,ellisso-subamigdaliformi , con il poro germinativo presente ma non in evidenza . Max misure osservate 10x6.3 / 10.5x6.3 . Cheilocistidi presenti e numerosi con base ad ampolla ed apice allungato stretto .
Commestibilità: No
Note: Distintivi sono l'habitat e le colorazioni brunastre-vinate diffuse .
Indagini Molecolari:
cheilocistidi
Reazioni Macrochimiche: Non eseguite
News: Scheda N° 2148
Autore Scheda: Raumi Marco    Autore Foto: Raumi Marco

Nota bene e raccomandazioni
I DATI RIPORTATI NELLA PRESENTE SCHEDA DERIVANO DALLO STUDIO MACROSCOPICO E MICROSCOPICO DEL FUNGO RACCOLTO DALL’AUTORE CONSULTANDO LA LETTERATURA DI SETTORE DISPONIBILE.GLI STESSI DATI VENGONO PUBBLICATI AI FINI DIVULGATIVI ED IN PARTICOLARE PER LA COMMESTIBILITA’ CHE, RICORDIAMO, PUO’ ESSERE DICHIARATA SOLO DALL’ISPETTORATO MICOLOGICO DELLA ASL O DA MICOLOGI ISCRITTI ALL’ALBO NAZIONALE, IL GRUPPO MICOLOGICO CECINESE E GLI AUTORI DELLE MEDESIME SCHEDE DECLINANO OGNI RESPONSABILITA’ DERIVANTE DA UN INAPPROPRIATO COMPORTAMENTO DI TERZI IN MERITO AL CONSUMO DEI FUNGHI.