"Quali sono i funghi che si possono mangiare? Tutti, indistintamente! Ma alcuni, una volta sola.

Micologia - Microscopia - Studio Schede Funghi
Gruppo Lavoro: Andrea CRISTIANO - Marco RAUMI - Carlo GIGLIO

Micologia - Microscopia Studio Schede Funghi

Micologia - Microscopia Studio Schede Funghi


Hohenbuehelia mastrucata (integrazione microscopia)  (Fr.) Singer  
Pleurocistidi abbondanti
Particolare dei pleurocistidi
Spore
Cappello/Carpoforo: Per la descrizione vedere scheda n. 13 https://www.gruppomicologicocecinese.it/FunghiScheda.php?id=13&vado=4
Imenoforo:
Stipite:
Carne:
Ambiente: Ritrovamento su legno di Quercus suber a fine Ottobre, Sassetta -LI-
Microscopia: Spore ellissoidali, lisce, con apicolo pronunciato, misure rilevate con Piximetre: (6.8) 7.6 - 8.9 (9.2) × (4.5) 4.9 - 5.9 (6.3) µm Q = (1.3) 1.4 - 1.67 (1.7) ; N = 25 Me = 8.2 × 5.4 µm ; Qe = 1.5 Pleurocistidi abbondanti con parete ispessita, fusiformi-lanceolati, metuloidi. Cheilocistidi, principalmente subfusiformi, talvolta ramificati e contorti. Alcuni in maniera caratteristica terminano con una guttula gelatinosa, chiamata gliosphex, che avrebbe la funzione di intrappolarenematodi. Si potrebbe dire quindi che la H. mastrucata ha potenzialmente un modello di nutrizione anche carnivoro. Cuticola formata da ife gelatinose contorte con presenza abbondante di GAF. Basidi clavati, tetrasporici.
Cheilocistidi con gliosphex
Cheilocistidi ramificati e contorti
Ife della cuticola con GAF
Commestibilità: No
Note: Il ritrovamento in questione è stato trovato a circa 500 metri distante rispetto al ritrovamento della scheda 4, comunque stesso habitat e stesse piante.
Indagini Molecolari: Sotto: Esemplare preso in esame (foto in ambiente di Luisella Brenda)
Reazioni Macrochimiche:
Cutis
Elementi cutis
Basidi
News:
Autore Scheda: Cristian Cucchiara   Autore Foto: Cristian Cucchiara, Luisella Brenda (foto2 in ambiente)

Nota bene e raccomandazioni
I DATI RIPORTATI NELLA PRESENTE SCHEDA DERIVANO DALLO STUDIO MACROSCOPICO E MICROSCOPICO DEL FUNGO RACCOLTO DALL’AUTORE CONSULTANDO LA LETTERATURA DI SETTORE DISPONIBILE.GLI STESSI DATI VENGONO PUBBLICATI AI FINI DIVULGATIVI ED IN PARTICOLARE PER LA COMMESTIBILITA’ CHE, RICORDIAMO, PUO’ ESSERE DICHIARATA SOLO DALL’ISPETTORATO MICOLOGICO DELLA ASL O DA MICOLOGI ISCRITTI ALL’ALBO NAZIONALE, IL GRUPPO MICOLOGICO CECINESE E GLI AUTORI DELLE MEDESIME SCHEDE DECLINANO OGNI RESPONSABILITA’ DERIVANTE DA UN INAPPROPRIATO COMPORTAMENTO DI TERZI IN MERITO AL CONSUMO DEI FUNGHI.