"Quali sono i funghi che si possono mangiare? Tutti, indistintamente! Ma alcuni, una volta sola.

Micologia - Microscopia - Studio Schede Funghi
Gruppo Lavoro: Andrea CRISTIANO - Marco RAUMI - Carlo GIGLIO

Micologia - Microscopia Studio Schede Funghi

Micologia - Microscopia Studio Schede Funghi


Hydnangium aurantiacum  Heim & Malençon  1934
spore
spore
spore
Cappello/Carpoforo: Basidioma ipogeo irregolarmente tuberiforme , reniforme , dal colore giallo-arancio , la superfice esterna ( peridio ) spesso risulta evanescente ed il corpo fruttifero si evidenzia con la gleba esposta all'aria , di peso specifico leggero .
Imenoforo: Posto all'interno della gleba .
Stipite: Sessile
Carne: Di consistenza granulosa , costituita in prevalenza da cellette , colorata di ocra-arancio .
Ambiente: Questo ritrovamento è stato effettuato presso la Cipresseta di Bolgheri in una zona dove vi è anche vicino Quercus ilex .
Microscopia: Spore sferiche , ovoidi e ellissoidali , ialine , ornate da creste isolate coniche che raramente raggiungono 1 micron di lunghezza con apice smussato e non curvo . Talune mostrano ben evidente lo sterigma-apicolo . Questa raccolta non ha mostrato spore amiloidi , max misura da noi registrata 12x11 / 15x12.2 / 17x12 / 18x12 / 18x14 / 19x12 , misure comprensive delle ornamentazioni .
spore
spore
Commestibilità: No
Note: Da ricordare che un sosia della H.aurantiacum per aspetto esteriore è la Stephanospora caroticolor , la quale , in ultima analisi , mostra delle spore con creste più lunghe e mostranti una corona verso la base .
Indagini Molecolari:
spore
Reazioni Macrochimiche: KOH stroma = rosso
News: Scheda N° 1029
Autore Scheda: Raumi Marco    Autore Foto: Raumi Marco

Nota bene e raccomandazioni
I DATI RIPORTATI NELLA PRESENTE SCHEDA DERIVANO DALLO STUDIO MACROSCOPICO E MICROSCOPICO DEL FUNGO RACCOLTO DALL’AUTORE CONSULTANDO LA LETTERATURA DI SETTORE DISPONIBILE.GLI STESSI DATI VENGONO PUBBLICATI AI FINI DIVULGATIVI ED IN PARTICOLARE PER LA COMMESTIBILITA’ CHE, RICORDIAMO, PUO’ ESSERE DICHIARATA SOLO DALL’ISPETTORATO MICOLOGICO DELLA ASL O DA MICOLOGI ISCRITTI ALL’ALBO NAZIONALE, IL GRUPPO MICOLOGICO CECINESE E GLI AUTORI DELLE MEDESIME SCHEDE DECLINANO OGNI RESPONSABILITA’ DERIVANTE DA UN INAPPROPRIATO COMPORTAMENTO DI TERZI IN MERITO AL CONSUMO DEI FUNGHI.